Una spesa non è un investimento ed effettuare un investimento non significa solo sostenere un costo. C’è da dire che se per alcuni beni acquistati o per determinate uscite il concetto di spesa è evidente, per altri meno. Il confine che distingue la spesa da un investimento è segnato da tre linee: la prima è quella dello scopo, il cosa vuoi fare od ottenere col tuo acquisto, la seconda è quella del tempo, la terza da quanto ti attendi in termini di ritorno, di guadagno dal tuo investimento.
Una spesa è un’uscita occasionale o periodica necessaria alla tua attività ma che non genera ritorni: se, per esempio, acquisti finestre nuove per il tuo ufficio quella è una spesa. Un investimento, invece, è un’uscita di denaro che ha uno scopo ben preciso e che produrrà i suoi frutti nel tempo. Per capire se ne vale la pena, un investimento deve essere valutato in termini di ritorno economico. Se investo un euro oggi, quanto mi attendo di ricavare tra un anno, due, tre… ovvero per tutto il periodo di tempo considerato? E qual è il miglioramento, il beneficio per la mia attività che mi aspetto?