Menu Chiudi

Saper trovare le domande giuste

La capacità – e la possibilità – di trovare le risposte giuste e la soluzione ai problemi dipende dalla capacità di saper cercare e trovare le domande giuste. Vale per molte situazioni della vita e vale anche (e molto) per un’attività imprenditoriale. Quali sono le domande giuste? Sono le domande perfette (nel senso etimologico del termine, ovvero proprio di ciò che ha raggiunto la perfezione, che è completo), che arrivano al termine di un percorso di ricerca, e le domande chiave, che illuminano la situazione, il problema. È quindi grazie alla qualità delle domande che ti poni che il tuo business funziona, si sviluppa, prospera e si rinnova.

Ci sono tanti tipi di domande giuste. Sono quelle che ricapitolano quanto fatto e quanto ne sai di una certa situazione, raccolgono una conclusione e la rilanciano. Sono quelle che raffinano il tuo punto di vista e ti portano a modificare il tuo modo di osservare. Sono le domande che aprono opportunità del tutto nuove per te – fino a quel momento non considerate o non considerate a sufficienza, perché non le ritenevi coerenti o possibili – o ti portano a rivedere quelle che hai già sfruttato sotto un’altra luce. Ti fanno individuare cosa manca, cosa non hai ancora compreso. Ti fanno vedere ciò che ad altri sfugge. Sono le domande che ti portano a pensare, a riflettere, ad andare in profondità o ad alzarti in volo. Quelle che ti danno una direzione differente o la certezza di percorrere già quella giusta.

Se è vero che le domande giuste si trovano dopo un percorso calmo e lento di ricerca, è altrettanto vero che poi portano, una volta individuate, alla risposta immediata, istantanea, chiara e illuminante. Le domande giuste ti danno la soluzione. Sai che cosa fare. E, soprattutto, ti insegnano a non aver timore di cercare o di trovarti di fronte ad altre domande.

Le domande giuste sono il frutto del bisogno di capire e scoprire, di formare conoscenze e di disporre di sicurezze. Sono punti di appoggio e di slancio vitale. Sono una ricchezza a nostra disposizione, un vero tesoro che ne genera un altro di maggior valore.

Sono il frutto delle nostre intuizioni. L’intuizione è il modo e il metodo con cui fondiamo la nostra conoscenza della realtà. Quando noi cerchiamo solo con la logica oppure con affanno e sotto pressione una risposta restringiamo il campo, perché tendiamo a cercare rifugio e rassicurazione esclusivamente in ciò che è razionale (o ci sembra tale) e plausibile. La logica e la razionalità sono molto utili ma in certe questioni devono arrivare dopo o affiancarsi all’intuito, senza prenderne il posto. Quando la razionalità soffoca la creatività, che è il motore della vita e delle nostre azioni giuste e più innovative, e offusca la visione dei particolari e dell’insieme stiamo prendendo una strada sbagliata e pericolosa per la tenuta del business. Ecco allora che seguire l’intuito e porsi le domande giuste ci sbroglia anche dalle situazioni più inestricabili.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *