Menu Chiudi

Rallentare

Mentre tutto corre intorno a te, tu stai rallentando. Ti stai soffermando a riflettere. Vedi dentro e fuori di te con occhi assorti e luccicanti. Mi vengono in mente i versi Solo et pensoso i più deserti campi/vo mesurando a passi tardi et lenti (…) scritti da Petrarca nel suo Canzoniere. Perché è fisiologico rallentare quando si vuole davvero capire cosa fare, dove andare, chi essere.
Un proverbio zen recita: Rallenta e ciò che stai inseguendo si avvicinerà e ti afferrerà. Un ribaltamento di prospettiva: siamo soliti inseguire, talora senza meta. Invece, fermarsi, rallentare, significa proseguire.

I più grandi cambiamenti avvengono nel momento in cui si inizia a rallentare. Il rallentamento, a un certo punto, si impone e si accende luminoso e leggero come una stella. Non va fuggito o subito: va vissuto. È come un preludio d’armonia, una scintilla che apre la via. Prepara alla scoperta e alla rinascita della capacità di decidere.

Quando inizi ad ascoltarti, ad ascoltare la tua mente e il tuo cuore, a comprendere cosa vuoi, cosa desideri intensamente, tutto cambia. Tante domande trovano la loro risposta. E i sogni iniziano a realizzarsi.
Lo stesso vale nel business: soffermarsi ad ascoltare, osservare, analizzare è la chiave per costruire e per risolvere i problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *