Menu Chiudi

L’importanza di scrivere a mano, anche nel business

Tutte le mie idee e i miei progetti passano dalla carta. Scrivo ogni intuizione, ogni particolare e ogni dettaglio nei miei journal e nei miei quaderni di lavoro (a volte li prediligo semplici, altre con carta colorata, altre ancora li scelgo per le copertine – ce ne sono di bellissime -).
Scrivere a mano potenzia la visione d’insieme. Sviluppa meglio l’analisi, che si può svolgere sia per parti, col vantaggio anche di poter lavorare in parallelo, sia a livello globale, e che appare più chiara su un foglio.
Uno studio dell’Università di Tokyo (lo puoi leggere qui), ha mostrato come l’attività cerebrale di chi scrive sulla carta, se questi richiama alla mente trascorso il tempo di un’ora le informazioni annotate, è maggiore, rispetto a quella di chi ha preso appunti su supporti tecnologici. Ciò è dovuto al fatto che il supporto stesso, per come è fatto, per il suo essere uno spazio fisico, per le operazioni che consente e richiede, fornisce al nostro cervello indicazioni e dettagli per attivare la memoria, oltre al fatto che, nel momento in cui scriviamo a mano, le informazioni elaborate sono più ricche e sostanziose perché vengono codificate a un livello più profondo. Per tale ragione, l’apprendimento diventa migliore, duraturo e più forte ed è possibile recuperare quanto appreso con maggiore precisione. Quando si dispone di una conoscenza di elevata qualità, questa aiuta a prendere decisioni e rende la creatività più proficua. E questo, in un business, è importantissimo: aiuta a consolidarlo e rinnovarlo, a definirne e ridefinirne con precisione l’identità.

La scrittura a mano, inoltre, è un’attività individuale personale. Implica ritagliarsi tempo sufficiente per pensare e lo fa coinvolgendoci completamente. La scrittura chiede continuità (non frammentazione né si accontenta di essere un’attività tra le tante, cui ci si dedica quando si ha uno sparuto momento), concentrazione e immersione. E tutto questo è indispensabile per un business.

Se vuoi approfondire l’importanza della scrittura a mano, poiché oggi è il 23 gennaio, ti rimando a un mio post del 2020 su Scrivere Grammaticando: 23 gennaio: Giornata nazionale della Scrittura a mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *