Menu Chiudi

L’importanza della scelta

Deriva dal participio passato del verbo scegliere. Ciò che viene scelto è ciò che si è preferito, selezionato. La scelta è, quindi, la decisione con la quale si preferisce, tra le tante, una certa possibilità, opportunità, opzione, disponibilità, proposta, offerta, idea. I criteri possono essere oggettivi o soggettivi. Può essere frutto di un lungo processo meditato e ragionato oppure dell’istinto e dell’intuizione.

Scegliere è sinonimo di apertura. Si eliminano, è vero, tutte le possibilità scartate, ma è altrettanto vero che si mantiene quella preferita, più consona a sé. Ed è questa ad aprire la via, a portare avanti il cammino. Ci rispecchia, mostra chi siamo e cosa vogliamo, dove arriveremo.

Scegliere è sempre questione di nuovi equilibri. Che si prosegua sulla strada già intrapresa o se ne prenda una completamente nuova, ogni scelta porta con sé delle conseguenze e altri insiemi di decisioni, facendo crescere la nostra consapevolezza e maturità, la nostra visione del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *