Menu Chiudi

Fatica ed entusiasmo

Anche una strada di mille ri comincia da un passo, statuisce un proverbio giapponese (Senri no michi mo ippo kara). Tradotto in modo libero, anche un viaggio lungo mille miglia inizia con un primo passo.

Il proverbio è presente anche nella cultura cinese, la memoria del tempo ci dice che fu Lao Tse (o, se preferisci, Lao-Tze, Lao Tsŭ o Laozi) a scriverlo nel suo Tao Te Ching:
«Un albero che si misura a braccia aperte
nasce da un minuscolo arboscello,
una torre di nove piani
comincia con un cumulo di terra,
un viaggio di mille li
ha il suo principio da sotto il piede.»

Il medesimo passo lo leggo spesso anche in questa traduzione:
«Un albero troppo grande per essere abbracciato
nasce da un germoglio esile.
Una torre di nove piani
sorge da un mucchio di terra.
Un viaggio di mille miglia
inizia con un singolo passo.»

Quando la meta cui ambiamo è grande e lontana e richiede un lungo e deciso cammino per arrivarvi, ci spaventano il viaggio e la fatica da affrontare. Come farò? Cosa accadrà lungo il tragitto? Incontrerò davvero chi voglio lungo la via? Riuscirò? O mi fermerò poco dopo o a metà strada?
Come sa chi inizia a correre dopo una lunga pausa, dopo le prime incertezze, si ritrovano le forze e si prosegue. Ogni giorno sembra più bello, segna una conquista nuova, in più. Non vedi l’ora di rimetterti le scarpe da corsa.

Quando il percorso da scorrere è lungo e laborioso, richiede volontà, impegno, sforzo e fatica. Questo è certo. Quando ciò che voglio conquistare è importante, è prezioso per me, mi scatena il batticuore. In quel momento, conta solo un fatto: cominciare. Ti è mai capitato?

È nel compiere il primo passo che diamo inizio alla nostra avventura, che ci avviciniamo alla meta, perché è così: la raggiungeremo, se lo vogliamo, se lo desideriamo con tutto noi stessi. Il primo passo è il più difficile e coraggioso. Richiede slancio ed entusiasmo e tanta forza e consapevolezza. E per quanto il cammino sia duro e scosceso, è nell’andare avanti che si ritrovano di continuo nuove energie, si fanno nuove scoperte.


Il timore della fatica spesso blocca, non solo lungo la strada. Spesso non fa nemmeno partire. Avere ben chiare, fisse e presenti le proprie mete, il dove si vuole arrivare e il come spazza via le incertezze, i dubbi. L’entusiasmo fa scattare la scintilla. La fatica è necessaria: ci aiuta a misurare il cammino. E ben presto diventa un’alleata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *