Menu Chiudi

Comunicare: cosa significa?

Tutti noi comunichiamo, anche quando restiamo in silenzio o ci immergiamo completamente in un’attività che è tutta nostra, come per esempio, un’attività creativa o un hobby, isolandoci dal resto del mondo. Il primo assioma della comunicazione umana di Paul Watzlawick afferma, infatti, che è impossibile non comunicare: è nella nostra natura. Comunichiamo con le parole, con l’esempio, con ciò che facciamo o non facciamo. Il nostro messaggio si produce sempre.

La definizione di comunicazione è complessa, è difficile riassumerla in poche righe. Posso dirti che la comunicazione è luogo di incontro e di scambio. Incontriamo un tu e con questo scambiamo pensieri, informazioni, conoscenza, bisogni e necessità, atteggiamenti e posizioni, percezioni e sensazioni, opinioni. È condivisione: di significati, punti di vista, emozioni, sentimenti. È relazione.

Nel business, è un processo che coinvolge più strumenti e canali. Il suo compito? Soprattutto lasciare un’impressione, una suggestione, un’atmosfera, una certezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *